Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2012

Definizione

Immagine
La 1 a  verità assoluta che riguarda tutti i viventi è ovviamente la vita, la 2 a  verità è la qualità della vita per sé e per il proprio gruppo di appartenenza in un determinato ambiente.  Domenico Esposito Nel definire il concetto di qualità della vita abbiamo la necessità di individuare tre elementi imprescindibili tra loro: individuo, gruppo di appartenenza e ambiente in cui si realizza l’esistenza del gruppo. (Per approfondimenti consulta il libro in formato cartaceo oppure l'E-Book che puoi scaricare direttamente per via web....clicca qui--> Ideologia della qualità della vita ) Introduzione all’I deologia della qualità della vita; la quarta edizione è quasi pronta. A presto!   L’ideologia della qualità della vita è la scienza che studia la qualità della vita in tutti i suoi molteplici aspetti, nonché la relazione di benessere e l’insieme delle relazioni che la determinano o si contrappongono ad essa, quindi rielabora ...

Etica dell'ideologia della qualità della vita

Immagine
Il principio della funzione nobile è l’essenza di questo libro e affonda le sue radici sull’intuizione di John Nash che si può riassumere così: il risultato migliore si ottiene quando ogni componente del gruppo fa ciò che è meglio per sé e per il gruppo. L’autore fa un ulteriore passo avanti attribuendo al concetto di gruppo un significato più ampio in quanto lo identifica nell’intera catena vivente. Il principio della funzione nobile è inoltre alla base di qualsiasi scelta esistenziale e si esprime nella decisione di un individuo di agire eticamente per raggiungere degli obiettivi in ambito familiare, lavorativo e sociale, con un fine che non sia esclusivamente il suo interesse personale, ma un interesse che miri al raggiungimento della funzione nobile tipica di ogni attività umana rispettando i diritti dell’uomo e tutelando gli equilibri naturali indispensabili per il benessere di tutti gli esseri viventi.  (Ti sottolineo che questo articolo ( Principio della funzione nobile...

Principio di bilancio sostenibile

Immagine
Il concetto di bilancio è di fondamentale importanza per la vita e il benessere, nonché per la qualità della vita. E' uno strumento di tipo qualitativo e quantitativo, attraverso il quale possiamo quantificare scientificamente molti aspetti della realtà umana e non. Pertanto è  utile per fare pianificazioni e previsioni sul futuro, un argomento centrale per il concetto di sostenibilità. (Domenico Esposito) (Ti sottolineo che questo articolo ( Principio di bilancio sostenibile) è un capitolo del libro-->   Ideologia della qualità della vita ) Il principio di bilancio sostenibile si basa sostanzialmente sul principio di immissione o emissione degli enti materiali o immateriali ed è uno strumento che fa uso di procedimenti algoritmici matematici necessari per quantificare aspetti importanti della vita stessa di una disciplina e della conoscenza in generale. In particolare ci permette di individuare leggi utili al miglioramento della nostra qualità della vita. Il princ...

Stato e politica

Immagine
L’istituzione Stato è tanto più perfetta quanti più conflitti essa è in grado di risolvere tra i cittadini e gli apparati costituzionali che lo compongono, con lo scopo di garantire pace e prosperità. (Ti sottolineo che questo articolo ( Stato e politica) è un capitolo del libro-->   Ideologia della qualità della vita ) L’istituzione Stato è tanto più perfetta quanti più conflitti essa è in grado di risolvere tra i cittadini e gli apparati costituzionali con lo scopo di garantire pace e prosperità ai primi . Così come l’istituzione famiglia è tanto più perfetta quanti più conflitti è in grado di gestire tra gli elementi del gruppo familiare. Così come anche l’istituzione uomo o cittadino è tanto più perfetta quanto maggiore sarà la sua attitudine a risolvere i suoi conflitti interiori rispetto a ciò che percepisce dal mondo esterno. A tal fine la regola maestra........ e così via  L'ideologia della qualità della vita si allontana dal comunismo in quanto è moss...

Politica clientelare - qualità della vita

Immagine
La politica clientelare è una patologia, in quanto a essa non interessa il principio della funzione nobile che una politica sana è tenuta a perseguire, ma è corrotta dagli interessi particolari di pochi. (Domenico Esposito)  (Ti sottolineo che questo articolo (Politica clientelare) è un capitolo del libro   Ideologia della qualità della vita ) Definiamo “patologia” ciò che procura danno a qualcosa o a qualcuno. Definiamo “politica clientelare” ciò che privilegia qualcuno rispetto ad altri, in cambio di voti o di beni materiali. Il raggiungimento della funzione nobile, tipica di ogni attività umana, come si è detto in precedenza, deriva dal principio della stessa, dalla qualità di immaginazione e da conoscenze appropriate. Pertanto, la realizzazione in termini di efficienza dello scopo (quello che abbiamo detto essere funzione nobile del lavoro) dipenderà da chi e come agisce per il conseguimento dello stesso. Ora, io dico che la politica clientelare risulta essere un...

Sviluppo e crescita economica - Una nuova era

Immagine
Teoria del Miglior Progetto  Massimo beneficio in termini di qualità della vita, crescita occupazionale, crescita demografica di qualità, dunque crescita economica duratura. Risparmiando il più possibile!   La crisi economica dei giorni nostri si chiama crisi dell’11 dicembre 2001, che corrisponde all'entrata della Cina nel WTO. All'epoca nei cortei sulla Globalizzazione, mentre parlavo di più regole, più diritti e più qualità della vita, i Paesi emergenti, i cosiddetti BRIC,  stravolgevano le regole del gioco economico occidentale, acuendo la competizione a livello mondiale che è diventata più selvaggia grazie alla globbalizzazione figlia del liberismo estremo che l'ha costruita. Alcuni paesi si sono fatti trovare maggiormente impreparati, soprattutto gli stati del sud Europa, tra cui l'Italia, non hanno saputo prevedere ciò che stava accadendo.  La scarsa capacità di previsione del parlamento italiano è dimostrata da questi fatti:  non hanno s...

Una nuova ideologia politica

Immagine
La politica migliore è quella che ha conoscenza profonda del proprio territorio, ha gli strumenti concreti e le conoscenze appropriate per rivalutarlo (Domenico Esposito) Ti sottolineo che questo articolo (Una nuova ideologia politica) è un capitolo del libro     Ideologia della qualità della vita Particolare attenzione va rivolta all’ideologia della qualità della vita in senso strettamente politico. Essa si colloca come punto di equilibrio tra il liberismo e lo statalismo nell’epoca della globalizzazione liberista che, stando alle statistiche mondiali e a ciò che costatiamo tutti i giorni attraverso i mass media, sta provocando un deterioramento eccessivo del benessere di una parte ad esclusivo vantaggio di un’altra, mettendo a serio rischio la sopravvivenza di alcuni ecosistemi fondamentali per la vita. I conflitti, le contraddizioni, le incomprensioni che nascono a livello individuale, nelle famiglie, negli Stati caratterizzati dal consumismo sfrenato e d...

Cenni storici

Immagine
Evoluzione divina naturale della specie umana,  che ambisce  nel mistero della non completezza della verità terrena  materialistica ad operare secondo verità assolute,  appartenenti al mondo delle idee a priori, nel rispetto  della dignità umana e della vita (Domenico Esposito) Il concetto di qualità della vita come dinamica permanente dello sviluppo storico Ti sottolineo che questo articolo è un capitolo del libro     Ideologia della qualità della vita Fin dai tempi più remoti e preistorici l’uomo ha cercato per sé e per il proprio gruppo di appartenenza le favorevoli condizioni di vita, o qualità della vita, per meglio sopravvivere. Alcuni studiosi attribuiscono al concetto di qualità della vita radici lontane, già un filosofo del calibro di Platone aveva dedicato vari anni della sua esistenza a organizzare in concreto il governo e la città perfetti, e dopo di lui, Aristotele parla di “buon spirito” o felici...

Paesaggio

Immagine
Il paesaggio rappresenta l’insieme delle opportunità che un dato territorio è in grado di dare ai suoi abitanti in quanto determina le condizioni favorevoli per il benessere di coloro che vi abitano, sotto questo aspetto assume quindi una valenza di tipo economico di non trascurabile importanza.  (Domenico Esposito) Ti sottolineo che questo articolo è un capitolo del libro-->   Ideologia della qualità della vita Definizione di paesaggio  Il paesaggio, inteso come la particolare fisionomia di un territorio determinata dalle sue caratteristiche fisiche, antropiche, geologiche, biologiche ed etniche, in sostanza culturali, è l’insieme di tutte le risorse che un territorio possiede, umane e non, materiali e immateriali. Esso rappresenta la ricchezza reale di un Paese, oggi quantificabile attraverso il PIL e altri parametri, che in un futuro non molto lontano potrebbe diventare un aspetto di non trascurabile importanza per la salvaguardia della crescita eco...

Un nuovo ordine mondiale

Immagine
clicca su-> Ideologia della qualità della vita :  Conosciamo grosso modo il nostro presente e i presupposti da cui partiamo ci fanno intravedere un futuro incerto, ma attenti il nostro futuro dipenderà da come agiremo nel nostro presente, i presupposti potrebbero cambiare nel tempo... Per questo motivo dobbiamo cooperare per la creazione di una società che guardi al futuro con conoscenza e virtù... Questo è l'unico modo che abbiamo per prepararci alle nuove sfide!  Domenico Esposito L'ideologia della qualità della vita si allontana dal comunismo in quanto è mossa da fatti concreti e non utopici, venendo a rappresentare un nuovo linguaggio culturale che supera i concetti politici moderni di liberismo, statalismo, comunismo.  La teoria dell’autore si fa ancor più interessante quando si dichiara che la qualità della vita rappresenta un fattore di equilibrio tra gli eccessi negativi dello statalismo, che frena le capacità individuali, e del liberismo, che limita ...