La mia Europa; Domenico Esposito
![]() |
Domenico Esposito, teorico di sistemi multidisciplinari applicati alla qualità della vita |
Nulla esclude, che la specie più forte o più intelligente sia, anche, la più predisposta a cambiare per sopravvivere.
Domenico Esposito
http://www.laqualitadellavita.it/
L’Europa che voglio io è un‘Europa leader capace di motivare positivamente
tutti i suoi cittadini, affinché la seguano perché esiste ed è concreto un
reale vantaggio per tutti e non solo per i furbetti del quartierino, per chi ha
più potere ecc. Un’Europa che sia più solidale, cristianamente parlando, che sia più sicura da
tutti i punti di vista e più attenta alle speculazioni finanziarie e alla
deturpazione dei territori e dei rispettivi settori produttivi. Un’Europa che sia lungimirante e più coraggiosa, che sia meno chiusa e più
aperta, che sia più globale, avendo un ruolo attivo
insieme alle grandi potenze commerciali America, Russia, Cina ecc. Un’Europa
quindi, che guardi al mediterraneo e alla crescita politica, sociale ed economica duratura dei
popoli, che a mio avviso, significa più ideologia della qualità della vita applicata al sistema
mondo, crescita occupazionale e demografica di qualità. Questa è la mia Europa!
Realizzare questo progetto, come in tutte le cose, abbiamo bisogno degli
strumenti appropriati, abbiamo dunque bisogno, delle idee giuste e delle
riforme appropriate, prioritarie, concordate e pianificate!
Essere più vicina ai cittadini significa dare soluzioni presenti e
prospettive future, quindi una macchina amministrativa trasparente e minimale
dal punto di vista burocratico, con una valida funzione di sviluppo e di
controllo dei territori, politiche monetarie pertinenti, piani di sviluppo territoriali (Tipo Progetto Napoli), tecnologia informatica all'avanguardia, snellimento
delle procedure ed efficienza massima sulle scelte. Gli Stati membri devono
adeguarsi con riforme adeguate, anche Costituzionali per meglio efficientizzare le macchine statali rendendole più vicine alle esigenze di sviluppo e di controllo, allineandosi a questo tipo di struttura
minimizzando i costi improduttivi per massimizzare il beneficio in termini di
qualità della vita per i cittadini e per gli ambienti in cui si realizza la
nostra esistenza. Questa è la mia Europa!
Morale della favola; i dettati costituzionali vanno adeguati, un problema di funzioni...
RispondiEliminaQuali sono le riforme necessarie, quali le priorità?