Post ideologismi; destra o sinistra?

Il reddito di cittadinanza può essere considerato come uno strumento di sostegno alla crescita economica, utile soprattutto ai paesi produttivamente ben strutturati come la Germania che lo ha adottato da poco. Particolare attenzione, in Italia bisogna dedicare ai giovani che vogliono mettere su famiglia e ai giovani disoccupati.


L'Ideologia della qualità della vita propone per la crescita economica di un qualsiasi sistema vivente, per qualsivoglia città,  Stato ecc., lavoro efficiente e costante per gli individui che lo abitano, nel rispetto della funzione nobile che qualsiasi lavoro possiede, incentivato da scelte che mirano allo sviluppo della produttività di tutti i settori produttivi necessari a sfruttare al meglio le favorevoli condizioni di vita del territorio, e per permettere, quindi, una maggiore agiatezza, benessere e qualità della vita per tutti. 

L'Ideologia della qualità della vita che non sottovaluta i rischi, possiamo dire che la sua essenza sta proprio nel ritenere il rischio un fattore importante da tener presente per evitare catastrofi, conflitti; insomma che il rischio tenda a zero. Secondo questa logica e per garantire qualità della vita bisogna avere una buona capacità di analisi per prevenire i rischi.
Secondo questa Teoria è la singola pianificazione territoriale che ha il compito di trovare le risorse per incentivare un modello di sviluppo che aiuti le persone a trovare lavoro e che, ogni singola persona o attività, sia un'opportunità di crescita economica per un determinato sistema, oppure trovare risorse economiche per garantire un reddito a chi non ce l'ha, al fine di aiutare quelle persone che non possiedono nessuno strumento di sostegno. Per l'ideologia della qualità della vita esistono strategie di sviluppo per ogni singolarità che le considera strategiche per un fine comune.
Pertanto l'ideologia della qualità della vita ritiene superato ragionare secondo gli schemi: lavorare di più è di destra, lavorare di meno è di sinistra oppure pagare meno tasse è di destra, pagare più tasse è di sinistra; inoltre ritiene pericolose affermazioni di alcuni movimenti come quello di Grillo, il quale afferma "La crescita toglie posti di lavoro. Il reddito non lo può più dare il lavoro". 
L'Ideologia della qualità della vita in quanto strumento di equilibrio politico-economico-sociale, raggiungibile in ogni sistema naturale indipendentemente dall'esistenza o meno della vita o specie umana, nel nostro caso parliamo di equilibrio di benessere della persona umana e dell'ambiente in cui si realizza la sua esistenza, anche lavorativa, ebbene ciò dipende sempre dalla pianificazione della singola esperienza, che dipende ovviamente dai dati di partenza, i cosiddetti presupposti.

Domenico Esposito

Proprietà letteraria riservata a Domenico Esposito. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere fotocopiata, riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo-elettronico, meccanico, digitale, se non nei termini previsti dalla legge che tutela il diritto d’Autore. Per ogni informazioni contattare direttamente l’autore, si veda il sito www.domenicoesposito.eu 







http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/11/15/servizio-pubblico-grillo-su-crescita-e-reddito-di-cittadinanza/253680/

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Simbolo; essenza di un progetto

Qualità della vita: definizione vincente

La mia Europa; Domenico Esposito