Mangiare sano

Vi raccomando non esagerate, gli eccessi fanno male. Impariamo a familiarizzare con il nostro corpo e a capire quando lo affatichiamo troppo. Il nostro organismo funziona bene quando è bene ossigenato

Domenico Esposito




Vi consiglio inoltre di fare in modo che le vostre cellule siano sempre ben ossigenate, quindi non siate troppo sedentari ed evitate di mangiare cibi troppo acidi. Le sostanze acide respingono ossigeno, mentre quelle alcaline attirano ossigeno.

Alimenti a contenuto acido 
alcol, asparagi, cacao, caffè, carne, cavolini di Bruxelles, ceci, crauti, fagioli, farina d'avena, farina di mais, farinacei, ketchup, latte, legumi, molluschi, olive, pasta, peperoni, pesce, pollame, senape, tagliatelle, tè, uova, zucchero
Alimenti a basso contenuto acido
burro,cereali (la maggior parte), formaggio, frutta (in scatola/glassata), frutta (secca solforata), gelato al latte (fatto in casa), gelato di crema, noce di cocco (essiccata), semi e noci (la maggior parte)
Alimenti a contenuto alcalino 
Albicocche, arance, avocado, datteri, frutta, limoni, mais, melassa, meloni, miele, miglio, pompelmo, sciroppo d'acero, soia, uva, uva secca vegetali
Alimenti a basso contenuto alcalino 
castagne, fagioli lima, grano saraceno, latticini fermentati, mandorle,melassa (l'estratto), miglio, noce di cocco (fresca), noci brasiliane
(Per approfondimenti consulta il libro in formato cartaceo oppure l'E-Book che puoi scaricare direttamente per via web....clicca qui--> Ideologia della qualità della vita) 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Simbolo; essenza di un progetto

Qualità della vita: definizione vincente

La mia Europa; Domenico Esposito