Quanto costa l'Europa all'italia

La parola d'ordine è: massima concentrazione sui fondi europei, massima concentrazione sulla qualità della spesa, massima efficienza produttiva, lo Stato attraverso gli enti locali sia più presente nell'individuare aree svantaggiate e depresse, col fine di rivalutare, rendendo produttivo ogni piccolo spazio del territorio italiano con l'utilizzo dei fondi per lo sviluppo eco-sostenibile. Mettere in moto l'edilizia attraverso piani di modernizzazione dei centri abitati e le periferie al sud, recuperando energia, incentivando la domanda a favore dell'industria edile italiana e dell'industria del nord... Puntare sulla cultura e l'offerta turistica, con servizi di qualità rispettosi per l'ambiente...e molto altro ancora...abbiamo bisogno di una Assemblea Costituente innovativa, necessaria anche per aprire un dibattito europeo sul futuro...
http://www.ilgiornale.it/news/interni/litalia-sborsa-482-miliardiper-sostenere-i-piani-delluee.html
La maggior parte dei problemi cruciali della nostra epoca, in Italia, si riducono infatti a quelli di una maggiore produttività a livello territoriale, di una più equilibrata distribuzione territoriale delle risorse e del superamento delle tensioni tra Nord e Sud, città e campagna, centro e periferia. Dobbiamo prendere piena consapevolezza della fondamentale importanza culturale, nonché per la tutela della Qualità della vita, che hanno i settori produttivi (primario, secondario e terziario).
L'inefficienza, la perdita di qualità e di competitività, la scarsa produttività di alcuni di questi comparti, l'abbandono delle terre e la deturpazione continua in alcuni territori è diventata tale da non poter essere più controllata con strumenti legislativi e amministrativi. Abbiamo bisogno di risorse umane di qualità, di strumenti e di tecnologie per permettere maggiore controllo e sviluppo. Si all' Ideologia della qualità della vita. Si ad una pianificazione accurata del territorio italiano con finalità di sicurezza. Si alla centralità dello Stato con meno burocrazia e più efficienza. Troppi sprechi derivanti da un regionalismo-federalismo malato, bisogna rimediare. Nei periodi di crisi si è più forti se si è più uniti. Superare le divisioni massimizzando il beneficio di un centralismo moderno...
minimizzando gli sprechi derivanti dalle troppe divisioni che hanno permesso il declassamento del sistema Italia.
(Per approfondimenti consulta il libro in formato cartaceo oppure l'E-Book che puoi scaricare direttamente per via web....clicca qui--> Ideologia della qualità della vita)
La maggior parte dei problemi cruciali della nostra epoca, in Italia, si riducono infatti a quelli di una maggiore produttività a livello territoriale, di una più equilibrata distribuzione territoriale delle risorse e del superamento delle tensioni tra Nord e Sud, città e campagna, centro e periferia. Dobbiamo prendere piena consapevolezza della fondamentale importanza culturale, nonché per la tutela della Qualità della vita, che hanno i settori produttivi (primario, secondario e terziario).
L'inefficienza, la perdita di qualità e di competitività, la scarsa produttività di alcuni di questi comparti, l'abbandono delle terre e la deturpazione continua in alcuni territori è diventata tale da non poter essere più controllata con strumenti legislativi e amministrativi. Abbiamo bisogno di risorse umane di qualità, di strumenti e di tecnologie per permettere maggiore controllo e sviluppo. Si all' Ideologia della qualità della vita. Si ad una pianificazione accurata del territorio italiano con finalità di sicurezza. Si alla centralità dello Stato con meno burocrazia e più efficienza. Troppi sprechi derivanti da un regionalismo-federalismo malato, bisogna rimediare. Nei periodi di crisi si è più forti se si è più uniti. Superare le divisioni massimizzando il beneficio di un centralismo moderno...
minimizzando gli sprechi derivanti dalle troppe divisioni che hanno permesso il declassamento del sistema Italia.
(Per approfondimenti consulta il libro in formato cartaceo oppure l'E-Book che puoi scaricare direttamente per via web....clicca qui--> Ideologia della qualità della vita)
Commenti
Posta un commento