Discorso sulla verità - Definizione


In matematica un teorema è una verità che dipende dagli assiomi, cioè dai presupposti dai quali si parte. In ogni altra disciplina scientifica e non, una verità è ciò che dipende dai presupposti dai quali si parte. L’esistenza di una qualsiasi cosa è una verità che dipende dai presupposti dai quali si parte. Anche l’esistenza di un qualsiasi essere vivente, la nostra esistenza, quella del nostro cane, anche il canto dell’usignolo nel nostro giardino, che lieta le nostre menti, è una verità che dipende dai cosiddetti punti di riferimento dai quali si parte (in questi casi specifici mi riferisco ai sensi e alla capacità di percepire).
Allora: perché l’esistenza reale spesso ci è oscura, contraddittoria e indecifrabile? Perché il mondo in cui viviamo è fatto di tante contraddizioni? Perché la matematica è una scienza esatta e la vita reale che noi tutti viviamo non è altrettanto esatta?
La risposta è semplice: una qualsiasi verità è tale e resterà tale in eterno solo ed esclusivamente all’interno del proprio sistema di appartenenza, cioè all’interno della teoria di riferimento fatta di punti di partenza. Le contraddizioni e l’indecifrabilità possono verificarsi quando allarghiamo la teoria aggiungendo altri risultati: nuove idee, sensazioni, sentimenti, affermazioni, o quando uniamo sistemi e teorie. Una verità all’interno di un sistema allargato può non essere più tale. Come potete ben capire questo problema è di fondamentale importanza per la conoscenza e per l’esistenza stessa di una qualsivoglia verità, l’esattezza assoluta della scienza viene minata nella sua profonda essenza. Dio ci ha donato il dubbio, l’incertezza e la contraddizione che a certe dosi sono strumenti salutari e benefici. Provate ad immaginare un essere imperfetto con alla mano il dono della certezza assoluta, costui potrebbe diventare uno strumento pericoloso per se stesso e per la molteplicità. Dio è uno e non può essere tanti.

Domenico Esposito

Proprietà letteraria riservata a Domenico Esposito. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere fotocopiata, riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo-elettronico, meccanico, digitale, se non nei termini previsti dalla legge che tutela il diritto d’Autore. Per ogni informazioni contattare direttamente l’autore, si veda il sito www.domenicoesposito.eu o il seguente Blog http://domenico-esposito.blogspot.it/

(Per approfondimenti consulta il libro in formato cartaceo oppure l'E-Book che puoi scaricare direttamente per via web....clicca qui--> Ideologia della qualità della vita) 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Simbolo; essenza di un progetto

Qualità della vita: definizione vincente

La mia Europa; Domenico Esposito