Disagio sociale
Il disagio sociale aumenta col diminuire della qualità della vita, ciò che aiuta in questi casi è un efficiente organizzazione politica.
Qualità della vita = k * Eff.Org.Politica/Dis. Sociale
Qualità della vita = k * Eff.Org.Politica/Dis. Sociale
Domenico Esposito
Nei periodi di fasi discendenti dell'economia la qualità della vita media diminuisce e ciò comporta una maggiore insicurezza sul futuro, questo sentimento viene percepito diversamente da individuo a individuo, da Stato a Stato e da territorio a territorio. Nella maggioranza dei casi è un sentimento positivo che aiuta ad essere più bravi e più attenti, insomma più responsabili. In altri casi diventa un disagio vero e proprio a causa della perdita di un posto di lavoro, di una chiusura di una azienda non competitiva, di debiti che non si riescono ad estinguere, di situazioni patologiche e debolezze della persona. Queste fasi, come ogni causa, comporta degli effetti, cioè delle conseguenze che determinano cambiamenti relativi o radicali sui soggetti sottoposti a queste cause. Chiaramente il tessuto sociale di una comunità efficiente che si ritenga civile è in grado di supportare queste forme di disagio.
Al contrario nei periodi economici ascendenti il benessere e la qualità della vita tende ad aumentare per tutti, non sempre nelle giuste proporzioni. I consumi e i risparmi aumentano. Ma attenzione! Lavorare bene secondo qualità in questa fase, accrescendo i propri saperi, è di fondamentale importanza per prepararsi alle fasi di decrescita economica, che sono e rimarranno cicliche.... La Produttività basata su conoscenza e virtù, aiuta a prevenire rischi e errori. La Pianificazione efficiente mediante l'ausilio di tecnologia informatica, non va sottovalutata, sia nei periodi di mancanza, sia nei periodi di abbondanza, anche perché essa ci permette di distribuire evitando gli sprechi, attraverso giuste proporzioni, benessere e qualità della vita. Il territorio può essere modificato, ma nel rispetto del paesaggio in senso lato. I cittadini devono essere messi in condizioni di fare, ma non di strafare ai danni della comunità. I processi di produzione intensiva vanno pianificati con cura, per evitare che la cultura di un popolo, cioè il paesaggio, ne possa subire gravi danni permanenti. Per questo motivo i paesi e le periferie delle città, in via di sviluppo, vanno aiutati/e a crescere, utilizzando conoscenze appropriate e progetti di sviluppo precedentemente pianificati! Impedire che speculatori senza scrupoli possano approfittare della povertà, dell'ignoranza e della mancanza di conoscenza generale di un popolo rispetto alle potenzialità e alle carenze del proprio territorio; maggiori tutele, maggiori controlli, non deve significare minore sviluppo, come accade in quei paesi dove il potere e i benefici di questo si concentrano nelle mani di pochi. La legalità ha un costo e le troppe leggi limitano la crescita, spesso è la causa principale a determinare fenomeni di illegalità, ma è di fondamentale importanza per garantire diritti e un futuro dignitoso alle future generazioni. Ogni territorio, in base alle caratteristiche del paesaggio, deve mirare ad una crescita equilibrata dei fondamentali settori produttivi (Primario, Secondario e Terziario), affinché sia garantita un'adeguata sicurezza e indipendenza, attraverso una costante funzione di controllo, equilibrata, che permetta a tutti adeguate prospettive di crescita.
Proprietà letteraria riservata a Domenico Esposito. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere fotocopiata, riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo-elettronico, meccanico, digitale, se non nei termini previsti dalla legge che tutela il diritto d’Autore. Per ogni informazioni contattare direttamente l’autore, si veda il sito www.domenicoesposito.eu o il seguente Blog http://domenico-esposito.blogspot.it/
(Per approfondimenti consulta il libro in formato cartaceo oppure l'E-Book che puoi scaricare direttamente per via web....clicca qui--> Ideologia della qualità della vita)
Proprietà letteraria riservata a Domenico Esposito. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere fotocopiata, riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo-elettronico, meccanico, digitale, se non nei termini previsti dalla legge che tutela il diritto d’Autore. Per ogni informazioni contattare direttamente l’autore, si veda il sito www.domenicoesposito.eu o il seguente Blog http://domenico-esposito.blogspot.it/
(Per approfondimenti consulta il libro in formato cartaceo oppure l'E-Book che puoi scaricare direttamente per via web....clicca qui--> Ideologia della qualità della vita)
Commenti
Posta un commento