Benessere psicologico
Nulla esclude, che la specie più forte o più intelligente sia, anche, la più predisposta a cambiare per sopravvivere.
Domenico Esposito
Ogni persona inizia la propria vita all’interno di un gruppo familiare, costituito almeno dal nucleo principale, i genitori naturali o non naturali; questi hanno la funzione di garantire al "nascituro" un’adeguata attenzione psico-fisica, affinché egli possa crescere protetto e sopravvivere raggiungendo l’età idonea per riprodursi, diventando autonomo da tutti i punti di vista, in base al grado di abilità del singolo individuo. Quindi, maggiore sarà la sua abilità psico-fisica, maggiore sarà il suo grado di autonomia. Durante questa crescita il "nascituro" impara a relazionarsi con il gruppo familiare e con la comunità dei suoi simili, collaborando alla tutela e allo sviluppo della stessa nei limiti delle sue capacità. Durante questo periodo di crescita il "nascituro" attraversa le fasi della crescita, conosce il sacrificio, la sofferenza, la felicità e tutti quei sentimenti utili per lo sviluppo di una personalità equilibrata. In questo modo imparerà a misurarsi con il mondo che lo circonda, conoscendo se stesso; una trasformazione lenta e continua, che lo porterà alla maturità, che gli permetterà di percepire la realtà che lo circonda in maniera obbiettiva, attraverso la mediazione soggettiva fatta di esperienze e conoscenze acquisite.
Ogni essere vivente, in quanto tale, ha diritto alla vita e pertanto, ha il diritto di cibarsi secondo natura per soddisfare appieno i propri bisogni primari. Ogni persona ha diritto alla propria dignità, in quanto persona. Ogni persona ha il diritto di vivere in libertà per raggiungere gli scopi della vita, per accrescere il suo livello di conoscenza necessario allo sviluppo della propria personalità, rispettando la libertà altrui e di tutte le specie viventi. (Domenico Esposito)
Ogni cittadino è un'istituzione capace di dare ciò che gli spetta di dovere e di ricevere ciò che gli spetta per diritto, nel rispetto specifiche abilità del soggetto, delle leggi e del buon vivere.
Domenico Esposito
http://domenico-esposito.blogspot.it/2013/02/qualita-della-vita.html
https://www.google.it/#q=benessere+psicologico+e+qualit%C3%A0+della+vita&hl=it&psj=1&ei=eTdHUZyXB4Ks4ATOp4D4Ag&start=0&sa=N&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&fp=11bbf6cf41848439&biw=1199&bih=864
OK
RispondiElimina