Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2012

Napoli - vivibilità

Immagine
Napoli è una città bellissima,  ricca di storia millenaria e di cultura che si è stratificata nel tempo , si affaccia ad anfiteatro su uno dei golfi più dolci e incantevoli del mondo. Vanta un clima mite e offre paesaggi incantevoli sia dal punto di vista urbano che naturalistico. Famosa in tutto il mondo per l'arte, per il suo artigianato artistico, per la poesia, la solarità e l'espansività del suo popolo. Ai napoletani e ai visitatori offre panorami molto suggestivi.  Secondo questa prospettiva Napoli dovrebbe essere una città con alti livelli di qualità della vita....e invece? Purtroppo così non è, vediamo perché...  Napoli è una città con uno scarso livello di qualità della vita. In Italia, se si considerano le classifiche attualmente disponibili è considerata pressoché ultima, una caratteristica analoga a tutte o quasi le città del sud Italia. La qualità della vita media è bassa a causa dei molteplici disagi, tuttavia, non tutti qui a Napoli pe...

Gestione corretta dei rifiuti

Immagine
 I rifiuti di una società moderna L’esercizio della modernità Il crescente aumento di rifiuti industriali e urbani desta molta preoccupazione soprattutto in quei Paesi che hanno un potente settore primario e dove non esistono ancora dei veri indotti industriali basati essenzialmente sul recupero e sul riciclo dei prodotti, e quindi sulla riconversione dei rifiuti in nuovi prodotti da rimettere sul mercato. Domenico Esposito Storia di un’emergenza dalle conseguenze drammatiche Un disastro annunciato proprio a causa della mancanza di impianti capaci di separare l’umido dal resto dei materiali. Dove erano i controlli? Tutti hanno appreso di recente a cosa ci si riferisce con l’espressione “emergenza rifiuti”; consentitemi di ripercorrere la storia (anche giudiziaria) di quella vicenda. L’emergenza rifiuti campana inizia già l’11 febbraio 1994, con l’emanazione di un decreto dell’allora Presidente del Consiglio, Carlo Azeg...